L’inventastorie dei piccoli di Headu: un gioco per allenare la fantasia

Questa recensione è dedicata all’Inventastorie dei piccoli di Headu, un brand made in Italy che propone giochi progettati per stimolare le intelligenze multiple, la creatività e l’apprendimento dei bambini.

In generale, i giochi di Headu hanno alcune caratteristiche interessanti da un punto di vista pedagogico: innanzitutto offrono una modalità ludica multilivello: possono essere utilizzati in modo diverso in base all’età del giocatore e alle sue competenze. Inoltre prestano particolare attenzione alla ricchezza e alla varietà dell’esperienza sensoriale perché propongono materiali e itinerari attraenti anche per i più piccoli.

L’inventastorie dei piccoli: che cos’è e come si gioca

L’inventastorie dei piccoli è pensato per bambini dai 3 ai 6 anni, contiene 6 puzzle da dodici pezzi e 29 soggetti sagomati che rappresentano i personaggi e gli oggetti da mettere in scena. In particolare, ho scelto di parlarti di questo gioco perché l’ho regalato recentemente a Gabriele (5 anni) e a Matteo (3 anni) e ce ne siamo innamorati subito.

In età prescolare è importantissimo incoraggiare la fantasia e la creatività dei bambini per arricchirne il potenziale espressivo attraverso la relazione (se ti interessa questo argomento, leggi anche Giocare con la fantasia con Gianni Rodari, Il gioco simbolico: quando un bastone diventa un destriero, Giocare con le storie: il binomio fantastico di Gianni Rodari). Per questa ragione ti suggerisco di condividere i momenti di gioco con il tuo bambino, almeno durante le prime volte. Ascoltare e raccontare storie è divertente, ma senza l’impegno di un conduttore appassionato, il tuo bambino potrebbe non comprenderne le potenzialità e limitarsi a comporre i puzzle.

L’inventastorie propone 6 scenari illustrati ispirati all’immaginario fiabesco, immediatamente riconoscibili anche dai più piccoli. I personaggi funzionano come autentici attori, con fisionomie e caratteristiche inequivocabili. Il giocatore dovrà selezionare lo sfondo e i personaggi con l’obiettivo di mettere in scena, come un regista cinematografico, la sua storia.

Ovviamente puoi inaugurare attività alternative come ad esempio pescare a caso un personaggio, creando quello che Gianni Rodari chiamerebbe un binomio fantastico, oppure cominciare una storia che proseguirà un secondo giocatore.

Le uniche regole indicate riguardano il rispetto delle peculiarità di oggetti e personaggi. Inoltre, è indispensabile costruire una storia nuova ogni volta.

Giocare con le parole per ascoltare e inventare le storie

Durante l’interazione con l’adulto o con un compagno di giochi, i bambini acquisiscono nuove conoscenze, ascoltano i racconti e codificano le informazioni apprese, interpretandole e appropriandosene. Inventare storie aiuta a conoscere se stessi, esplorare la quotidianità ed elaborare le proprie emozioni. Attraverso il linguaggio, l’individuo afferma la propria identità, coltiva le proprie radici e si confronta con il prossimo (a proposito di linguaggio, leggi Linguaggio e comunicazione nella prima infanzia)

In definitiva, questo gioco ci è piaciuto molto perché permette di inventare e costruire un numero potenzialmente infinito di storie a partire da scenari e personaggi che funzionano come tracce narrative embrionali. Un’attività, dunque, innovativa che stimola fantasia e creatività senza forzature, lasciando una grande libertà di espressione al giocatore.

Conosci altri giochi per inventare storie?

Se il post ti è utile, metti un like, condividi e usa #gattabuialab per taggare i tuoi momenti di gioco.

 

Sono ricercatrice di Pedagogia Sperimentale all'Università IUL e dottore di ricerca in Metodologie della Ricerca Educativa all'Università di Salerno. Cultore e assegnista in Metodologie e tecniche del gioco e Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento, sono componente del consiglio direttivo del CIPPS – Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica, Scuola di specializzazione in psicoterapia strategica ad orientamento neuroscientifico, Ente di ricerca e Centro clinico, membro del comitato redazionale della collana “Tecnologie per l’Apprendimento – Didattica, Gioco, Media education” di Pensa Editore.

21 commenti a “L’inventastorie dei piccoli di Headu: un gioco per allenare la fantasia”

  • Hello! Someone in my Facebook group shared this site with us so I came to look it over. I’m definitely enjoying the information. I’m book-marking and will be tweeting this to my followers! Wonderful blog and amazing design and style.

  • I¦ve recently started a blog, the info you provide on this web site has helped me tremendously. Thanks for all of your time & work.

  • Thank you for the sensible critique. Me & my neighbor were just preparing to do a little research on this. We got a grab a book from our local library but I think I learned more clear from this post. I’m very glad to see such wonderful information being shared freely out there.

  • I was recommended this website by my cousin. I’m not sure whether this post is written by him as no one else know such detailed about my trouble. You’re incredible! Thanks!

  • Nice post. I was checking constantly this weblog and I am impressed! Very helpful info specially the final phase 🙂 I maintain such information much. I used to be looking for this particular info for a long time. Thank you and best of luck.

  • I’d have to examine with you here. Which is not one thing I usually do! I take pleasure in reading a post that may make folks think. Additionally, thanks for permitting me to comment!

  • I like what you guys are up also. Such clever work and reporting! Keep up the superb works guys I’ve incorporated you guys to my blogroll. I think it’ll improve the value of my website :).

  • I wanted to draft you one tiny observation in order to give thanks once again just for the awesome advice you’ve discussed above. This has been simply strangely open-handed of you to deliver openly what exactly a few people would have supplied as an e-book to end up making some bucks for themselves, specifically considering that you might well have done it in case you considered necessary. These guidelines likewise acted to become easy way to understand that other people have the same dreams similar to my personal own to grasp more and more regarding this condition. Certainly there are several more enjoyable sessions in the future for individuals who scan your blog post.

  • We’re a bunch of volunteers and starting a new scheme in our community. Your web site provided us with helpful info to work on. You have performed a formidable job and our whole community shall be thankful to you.

  • Hey there I am so thrilled I found your weblog, I really found you by accident, while I was searching on Bing for something else, Anyhow I am here now and would just like to say many thanks for a incredible post and a all round exciting blog (I also love the theme/design), I don’t have time to read it all at the moment but I have book-marked it and also added in your RSS feeds, so when I have time I will be back to read a lot more, Please do keep up the excellent job.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *